Regia di
Riccardo Milani con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone. Si aggiungono con
piccole parti Pilar Fogliati, Piera Degli Esposti, Giulio Base, Pietro
Sermonti, Michele Placido ed una simpatica Vanessa Scalera.
E’ il rifacimento del film francese “Tutti in piedi” del 2018 e tratta con leggerezza un tema delicato: quello dell’amore tra e con persone portatrici di disabilità.
Stranamente preferisco questa versione italiana a quella originale francese, sarà perché sono italiana, sarà perché Favino mi piace come attore ma l’ho apprezzata maggiormente.
La regia di Riccardo Milani ha il suo peso, narra con leggerezza ma senza essere superficiale e con scene comiche esilaranti, soprattutto a carico di Vanessa Scalera in uno spassoso karaoke e altre battute esilaranti.
Meravigliosa la scena dell’acqua col vestito rosso ad indicare amore e passione, veramente toccante e commovente.
I grandi attori ci sono e si fanno sentire, danno cornice e sapore al tutto come solo grandi attori e attrici, sapientemente guidati, sanno creare perciò applaudo sia Piera degli Esposti, Pietro Sermonti, che Michele Placido.
Primo fra tutti Pierfrancesco Favino che emoziona, fa ridere e ci porta con lui in una gamma di sentimenti vari, bella prova per lui.